Pubblicato da: CEC Bonelli

Il Centro Evangelico di Cultura Giacomo Bonelli a Una Marina di libri 2025

Il Centro Evangelico di Cultura Giacomo Bonelli (CEC) parteciperà al Festival del libro di Palermo Una Marina di libri 2025. Il Festival, giunto ormai alla 16° edizione, si svolgerà dal 5 all’8 giugno (inaugurazione giovedì 5 alle ore 17) presso i Cantieri Culturali alla Zisa ex Officine Ducrot e sarà dedicato ad Andrea Camilleri nel primo centenario dalla nascita, il 6 settembre del 1925. Il CEC esporrà alcuni volumi del proprio fondo librario (dedicato alla documentazione sul Protestantesimo storico e a tematiche storico-teologiche) con l’intento di promuoverne la lettura anche presso la sede istituzionale di via dello Spezio 43 a Palermo.

Tra le novità di quest’anno figurano alcuni volumi della biblioteca appartenuta al pastore valdese Giovanni Lento scomparso nel 2021, e donati al CEC dalla famiglia, nel settembre del 2024. Domenica 8 giugno, alle 18 , presso lo spazio denominato casa Forst, sarà inoltre presentato il libro Camilleriade. I luoghi, il commissario, i romanzi storici di Vito Lo Scrudato, Mario Pintacuda, Bernardo Puleio, pubblicato dalla casa editrice Diogene Muldimedia nel 2023.

Il testo, già discusso presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana Alberto Bombace e al Salone del libro di Torino nel 2024, si articola in tre saggi, ciascuno dei quali si propone di analizzare alcune delle tematiche dell’intera produzione di Andrea Camilleri: la struttura ambientale e linguistica in primo luogo ma anche l’inconfondibile tratto stilistico connotativo dei romanzi storici e della produzione ispirata al commissario Montalbano.

Nel corso della presentazione che sarà coordinata da Margherita Perez, presidente del CEC, verranno inoltre approfonditi i temi della fede e della spiritualità attraverso l’analisi testuale della rappresentazione teatrale Conversazione su Tiresia scritta e interpretata da Camilleri e andata in scena (con regia di Roberto Andò) al Teatro greco di Siracusa nel 2018, e del monologo, sempre di Camilleri, Autodifesa di Caino, pubblicato postumo (nel novembre del 2019) da Sellerio.

 

Gli eventi culturali del CEC sono finanziati con fondi dell’Otto per Mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi e dalla Regione Siciliana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *